LA SITUAZIONE PSICOANALITICA
Eissler (1953) definisce “il modello psicoanalitico fondamentale” nel modo seguente: “Il paziente, di regola, è a conoscenza di un numero relativamente scarso di fatti personali riguardanti l’analista. L’analista cerca di non modificare questo settore di relativa ignoranza da parte del paziente, mentre lo incoraggia a parlare il più liberamente possibile dei propri pensieri, man mano …